I
peeling chimici sono dei trattamenti cutanei che
consentono di stimolare e accelerare il fisiologico
rinnovamento cellulare di microesfoliazione che
avviene costantemente a livello della cute.
Questi trattamenti consentono di migliorare l’estetica
della pelle attraverso la scomparsa delle macchie
pigmentarie, delle alterazioni solari e cheratosiche,
delle rughe sottili e di attenuare notevolmente
gli inestetismi provocati dall’acne.
Il principio di funzionamento dei peeling è
l’induzione di una controllata fase infiammatoria
a cui fa seguito la desquamazione ed il naturale
rinnovamento cellulare della pelle.
La vasta gamma di prodotti chimici a disposizione
permette di regolare la profondità d’azione
dei peeling che per questo motivo vengono classificati
in: superficiali, medi e profondi.
Per una corretta applicazione della tecnica dei
peeling è importante selezionare i pazienti
e personalizzare il trattamento sulla base dell’obiettivo
che si intende raggiungere.
L’acido salicilico è
un composto utilizzato in diverse formulazioni per
i peeling più superficiali e si è
mostrato particolarmente efficace per l’acne
pustolosa di lieve e media entità.
Il TCA (acido tricloroacetico)
è un derivato dell’acido acetico che
ha la proprietà di esercitare un’azione
esfoliante medio-profonda per i tipi di lesioni
cutanee più resistenti come: discromie, macchie,
cicatrici da acne, fotoinvecchiamento e cheratosi
solari.
Lo Yellow peel è un peeling
di ultima generazione costituito da una combinazione
di sostanze che svolgono un’azione sinergica
sulla pelle rendendola tonica e più giovane.
Inoltre questo peeling si è dimostrato particolarmente
efficace come depigmentante nel trattamento delle
macchie e del fotoinvecchiamento cutaneo.
Guarda
le Foto Pre e Post >